
Abito da sposo sartoriale: la scelta giusta per il grande giorno
L’imperativo per il futuro marito è in particolare uno: non far sfigurare la sposa! L’abito da sposo sartoriale è la scelta giusta che dona anche all’uomo la possibilità di ottenere un capo intramontabile, che gli calza come un guanto e contemporaneamente segue le tendenze e l’impostazione che si vuol dare alla cerimonia. Pensato per lui e per le sue caratteristiche specifiche. Perché l’eleganza di uno sposo è un difficile equilibrio tra regole, proporzioni e personalità: e non c’è nessuno di più adatto di un sarto esperto, per cucirli tutti in un unico abito!
La linea uomo degli abiti sartoriali da cerimonia della Sartoria Litrico è realizzata secondo i valori tradizionali, per garantire vestibilità e comfort, sia per il futuro marito che per i testimoni o gli invitati. Nella sartoria è possibile trovare ogni dettaglio o tessuto che si desira: a partire dai tessuti Jacquard, broccati e ricamati, o altre soluzioni esclusive con cui si amalgamano rifiniture preziose come chiusure gioiello, spilloni Swarovski, e tutto quello che lo sposo desidera per rendere il proprio outfit unico e originale.
La bellezza della sartoria è che, al fianco di Luca Litrico, lo sposo non avrà solo un abito ma una vera e propria consulenza di stile. Per prima cosa: che tipo di abito indossare? Vanno bene tutti in base ai propri gusti, tight, redingote o abito classico, in Sartoria Litrico consigliamo soprattutto due soluzioni. Vediamole insieme!

Abito da sposo sartoriale: TIGHT e MEZZO TIGHT
È l’abito diurno più formale per eccellenza: giacca a coda di rondine, camicia bianca di piqué con polsini da gemelli e con colletto rigido associato ad una particolare cravatta chiamata plastron. Completano il look panciotto, pantaloni a righe grigie e nere, rigorosamente senza risvolti, guanti e cilindro.
Vi sembra un po’ troppo? Forse. Ma, chiariamo: ci si sposa una volta sola nella vita (almeno, questo è l’obiettivo). Potete levarvi la giacca se a un certo punto ci sono 40 gradi? Sì, basta assicurarsi che il vostro sarto non sia presente per vederlo.
Il mezzo tight è una soluzione per i più appassionati del formale che non vogliono eccedere con i dettagli. I pantaloni sono i medesimi, ma la giacca è senza code e la camicia è meno ingessata.

L’abito da sposo scuro, mono o doppio petto
Lo stile intramontabile del classico tre pezzi su misura: composto da giacca, pantaloni senza risvolto, camicia elegante con polsini da gemelli, cravatta classica e gilet. Le nuances più appropriate per lo sposo che vuole attenersi al classico appartengono alle tonalità del grigio ferro o dei blu più profondi, e questa è senza dubbio l’opzione più facile e versatile che regala un’eleganza impeccabile e raffinata.
Per l’uomo dandy si può virare su un classico doppiopetto. La sua versione a sei bottoni deve la sua origine alle uniformi militari utilizzate a fine XVIII secolo ma, come compresero già in tempi non sospetti, il numero di bottoni dovrà essere direttamente proporzionale all’altezza di chi lo indosserà per risultare appropriata.
Il taglio del doppiopetto contemporaneo si è fatto più asciutto rispetto ai precedenti. L’allacciatura doppia e la forma dei revers a lancia mettono in risalto il torace e le spalle distogliendo l’attenzione dal girovita, regalando qualche chilo in meno e un aspetto più slanciato. In poche parole è il corrispettivo del tacco 12 per una donna.
I tessuti a disposizione nella Sartoria su misura per sposo
La sartoria utilizza solo un certo tipo di tessuti, difficili da trovare altrove. Si tratta di filati speciali, naturali, che provengono dalle migliori tessiture italiane e inglesi. Per la collezione 2022, la Sartoria Litrico presenta i classici blu e grigi, perfetti per l’occasione. Per chi invece desidera alleggerire l’abito da sposo con una boccata d’aria fresca, sono a disposizione tessuti per l’abito da sposo con colori più accattivanti che seguono i toni del pastello.
