Sartoria Litrico - Luca Litrico

La Sartoria Litrico, fondata nel 1951, crea abiti da uomo sartoriali su misura con servizio bespoke a domicilio in tutto il mondo. Chi sceglie di affidarsi all’esperienza e alla creatività di Luca Litrico ottiene un abito da uomo di alta qualità sartoriale, dei migliori tessuti, e dallo stile squisitamente italiano.

Cerca

Sartoria Litrico
  -  Moda   -  La Slow Fashion che parte dai tessuti: una protezione per tutti
La Slow Fashion che parte dai tessuti: una protezione per tutti - defender viraloff 1

La Slow Fashion che parte dai tessuti: una protezione per tutti

Dopo un anno di pandemia, sono cambiate alcune cose tra cui anche la nostra consapevolezza ambientale. Con questo intendiamo che in tanti hanno iniziato a guardare i gesti che prima erano normali con un altro occhio. La tematica tanto discussa del Fast Fashion e dello Slow fashion è figlia di una nuova era che sta iniziando, in cui anche le nostre scelte di routine vengono messe in discussione.

A nessuno era mai venuto in mente che comprare una maglietta in un grande negozio di abbigliamento avesse delle implicazioni sociali, economiche e potenzialmente distruttive dall’altra parte del mondo. Oggi invece su quella maglietta ci interroghiamo: dove è stata fatta, di cosa è fatta, qual è il motivo per cui “costa così poco”. Perché sì, c’è sempre un motivo e spesso nasconde una storia che non vogliamo veramente sentire.

Prima del Fast Fashion, c’era lo Slow fashion, anche se non si chiamava così. Fino agli anni Ottanta, non si conosceva la necessità di avere sempre il capo ultimo grido, l’acquisto di un vestito, un abito, una maglietta, era ragionato e ponderato. Se serviva allora si comprava. Prima ancora di questo periodo, si chiamava il sarto. Che lavorava nel rispetto della sua artigianalità, nel rispetto di ogni centimetro di stoffa che aveva a disposizione, per dare in cambio un capo che sarebbe durato – davvero – a lungo. È così che sono nati gli Atelier di Alta Moda, Maschili e Femminili, che hanno creato il Made in Italy nel mondo e che, finalmente, stanno tornando al centro dell’attenzione, con a loro continua ricerca stilistica, che mettono il Cliente al centro dell’attenzione.

Lo Slow Fashion

Lo Slow Fashion di oggi recupera quella dimensione accogliente di lavoro di realizzazione dell’abito nel rispetto della persona che lo fa, dei materiali con cui lo fa e, infine, del Cliente che lo indosserà. I tessuti scelti dalla Slow Fashion sono tutti naturali e sostenibili, il Cliente diventa la tela su cui quegli abiti unici prendono forma, in una progettualità mirata non alla quantità ma alla qualità delle piccole produzioni.

Il ritmo lento e tradizionale di tutto questo acquista nel 2021 contorni di modernità, grazie alle nuove tecnologie e alla ricerca. E quindi l’arte sartoriale si arricchisce di futuro. È il caso del nuovo tessuto DEFENDER, nato dall’impegno storico nella manifattura laniera di Fratelli Tallia di Delfino e dall’azienda Polygiene.

Il tessuto nato da questa collaborazione e che la Sartoria Litrico ha adottato nel suo Atelier per le sue creazioni, è un tessuto che ha la stessa eleganza di tutti i tessuti lavorati interamente a Biella, la patria delle drapperie di eccellenza, ma arricchito con l’esclusiva collaborazione della prestigiosa compagnia svedese Polygiene. Come? Partiamo dalla scienza e finiamo con il tessuto: il cloruro di argento, applicato sul tessuto in fase finale di tessitura, rende i tessuti che sceglierete al contempo sicuri ed eleganti. Con l’applicazione simultaneamente di più trattamenti, il consumo di acqua ed energia viene ridotto, abbattendo ulteriormente l’impatto ambientale già ridotto dell’elaborazione sartoriale che è rimasta fedele alla tradizione.

Il tessuto Defender

Il tessuto DEFENDER che ne risulta è arricchito quindi dal trattamento ViralOff, brevettato dalla società svedese Polygiene, e ha queste caratteristiche:

  • Antivirale
  • Impermeabile
  • Antipiega
  • Traspirante
  • Capace di eliminare il 99% dei Virus
  • Efficace e garantito per 6 lavaggi a secco
  • Protettivo da diversi Virus quali: SARS-CoV-2, OC43 Human Coronavirus, Influenza Type A – Swine flu H1N1 and H3N2.

La ricerca sulle materie prime si inserisce nel contesto della Green Economy che è una rivoluzione sempre più vicina, in cui lo Slow Fashion tornerà protagonista della Moda con tessuti nati da piccole produzioni, 100% naturali, 100% curati con amore. Le nostre parole d’ordine, “tradizione, innovazione ed eleganza handmade in Italy”, acquistano sempre più modernità ogni minuto che passa.

Non vediamo l’ora di “vestirTi” nuovamente con lo stile Litrico.