Sartoria Litrico - Luca Litrico

La Sartoria Litrico, fondata nel 1951, crea abiti da uomo sartoriali su misura con servizio bespoke a domicilio in tutto il mondo. Chi sceglie di affidarsi all’esperienza e alla creatività di Luca Litrico ottiene un abito da uomo di alta qualità sartoriale, dei migliori tessuti, e dallo stile squisitamente italiano.

Cerca

Sartoria Litrico
  -  Moda   -  La Sartoria Litrico partecipa ad ApritiModa
apritimoda 2022 sartoria litrico

La Sartoria Litrico partecipa ad ApritiModa

Sabato 22 e domenica 23 ottobre, abbiamo partecipato all’evento ApritiModa: la Sartoria Litrico è stata tra i 100 atelier che hanno aperto le loro porte ai visitatori esterni, per approfondimenti guidati e gratuiti all’interno della storia delle eccellenze italiane.

ApritiModa si propone di rendere accessibili i luoghi spesso nascosti dove si realizza la moda Made in Italy, i laboratori in cui vive la parte più artigiana e vera degli atelier.

Giunta alla sesta edizione, ApritiModa torna anche nel 2022 per rispondere alle curiosità del pubblico su come nascano i modelli e gli accessori dei luoghi che fanno l’eccellenza italiana nella creazione del settore, dai brand più famosi alle realtà produttive più piccole, tutti accomunati dal saper fare italiano. Un viaggio in un’Italia per scoprire, conoscere e di cui innamorarsi: dei grandi nomi che sono la nostra bandiera nel mondo e delle realtà artigianali che esistono e resistono solo qui.

Grazie a questa iniziativa abbiamo potuto accogliere nel nostro Atelier dei Parioli, persone interessate a viaggiare tra le pieghe della storia che contraddistingue le realtà come la nostra della Sartoria Litrico: imprese artigiane che sono anche un pilastro per l’economia italiana, dove la moda rappresenta il secondo settore industriale del paese, con un fatturato di 82 miliardi di euro nel 2021 e 600mila persone impiegate direttamente.

ApritiModa nasce dall’idea della giornalista Cinzia Sasso per raccontare storia (e segreti!) di tante aziende che lavorano nell’abbigliamento e negli accessori. Anche per questo amplia i suoi orizzonti, portando i visitatori anche nei musei dedicati alla moda e all’artigianato in Italia.

“Ogni anno – ha spiegato Cinzia Sasso – aggiungiamo nuove realtà, nuove storie incredibili che arricchiscono il mosaico delle visite. Così, ad esempio, diventa possibile visitare l’ombrellificio amato dai reali inglesi. Ma anche il laboratorio fiorentino dove nascono straordinari profumi, i cappellifici piemontesi famosi nel mondo o le antiche e prestigiose tessiture a Venezia, Firenze e Como. E tantissimi altri”.

Tra cui, appunto, la Sartoria Litrico. Aprire le porte delle maison significa offrire un’occasione unica per toccare con mano la bellezza e l’unicità di questi luoghi. Significa svelare uno straordinario patrimonio di capacità, qualità e conoscenza. Componendo, tessera dopo tessera, il mosaico del paese più bello del mondo.

ApritiModa esiste grazie al patrocinio della Presidenza del Consiglio dei ministri, del Ministero della cultura, del Ministero dello Sviluppo economico, del FAI – Fondo Ambiente Italiano, della Fondazione Altagamma e del Comune di Milano. Partner istituzionali dell’evento sono la Camera Nazionale della Moda Italiana e la Fondazione Cologni dei Mestieri dell’arte.

ApritiModa e Sartoria Litrico: come e quando?

La nostra collaborazione con ApritiModa è iniziata il 12 ottobre, a Bruxelles, nella sede del Parlamento europeo e all’interno dell’Ambasciata italiana. Qui, gli ospiti internazionali in visita hanno partecipato a un’esposizione dei prodotti simbolo della nostra storia e di quella degli altri atelier. Un vero e proprio percorso nel Made in Italy, che ci ha permesso di illustrare l’amore e la cura del nostro artigianato non solo con le parole, ma con le nostre creazioni e prodotti, esposti come in una mostra d’arte.

Nel weekend del 22 e 23 ottobre abbiamo aperto le nostre porte per una visita libera e gratuita, per raccontarci e farci scoprire. Ci ha seguito anche la RAI, nei due servizi che abbiamo piacere di condividere con voi in questa pagina.